
Il 30 maggio 2025 si è tenuta la seconda tappa del Francigena Lazio Festival – Musica Sacra in Cammino, nella Collegiata di San Giovanni Battista di Campagnano di Roma, con il concerto “Konstantin Bogino & Friends”, inserito nel Lazio Musica Sacra Festival 2025.
In programma brani di Bach, Vivaldi, Kreisler, Massenet, Paganini, Sarasate e Milhaud, in un percorso tra scrittura sacra e repertorio virtuosistico. Protagonisti: Konstantin Bogino (pianoforte), Laura Pietrocini (pianoforte), Marco Fiorentini (violino), Lev Bogino (violino), e l’Orchestra da Camera dell’Accademia Internazionale Musicale di Roma (AIM).
Il concerto è stato dedicato ad AVIS Campagnano di Roma, con la partecipazione della presidente Antonietta Gervasi, e ha coinciso con la chiusura della XXV edizione del Festival Internazionale promosso da AMAL – Accademia Musicale dell’Alto Lazio.

Interventi istituzionali di Luigi Fiorelli (direttore artistico), del Sindaco Alessio Nisi, di Fiorella De Angelis (presidente AMAL) e di Konstantin Bogino, che ha ricordato i 25 anni di attività artistica e formativa dell’Accademia.
Il Francigena Lazio Festival, selezionato dalla Regione Lazio per rappresentare con altre proposte di eccellenza nel Lazio, la Musica sacra antica e contemporanea nell’ambito delle manifestazioni ufficiali dell’Anno Giubilare 2025, prosegue fino al 21 giugno con concerti nei luoghi simbolici della Via Francigena del Lazio.
Prossimo appuntamento:
Domenica 8 giugno, ore 11:00 – Santuario della Madonna del Sorbo
Con il soprano Rosaria Angotti, Gabriele Benigni (violino barocco), Fabrizio Cardosa (viola da gamba), Lidia Dottore (cembalo/organo)
Programma: musiche di Vivaldi, Bach, Pergolesi, Handel, Mozart e Cardosa.
Organizzazione: Comune di Campagnano di Roma
Per informazioni, programma completo e aggiornamenti
francigenalaziofestival.com