In occasione della Giornata della Legalità, ricorrenza nazionale dedicata alla memoria delle vittime di tutte le mafie – in particolare delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio – la scuola primaria “Istituto ComprenssivoTommaso Silvestri” e quella secondaria di 1° grado “Giovanni Bosco”, si sono recate insieme al corpo insegnante, la vice preside Rita Orecchioni e alla preside Antonella Di Spalatro nella P.zza del Comune di Bracciano, dove ad attenderli c’erano il sindaco Marco Crocicchi, la presidente del Consiglio comunale Giulia Sala e l’assessora Ida Maria Nesi.
L’iniziativa, organizzata dalla scuola e patrocinata dal Comune, ha approfondito i processi psicologici e quanto tutti noi dobbiamo fare per sconfiggere questo grave problema.
I ragazzi molto attenti e partecipi hanno preparato dei lavori e dopo gli interventi del Sindaco e della Preside, hanno posto varie domande molto pertinenti su questi problemi.
Far crescere il rispetto e le conoscenze, sono necessarie a creare un paese sano e sconfiggere le mafie, con un processo di consapevolezza, rielaborazione critica e decentramento culturale, elementi fondamentali per un reale percorso di cambiamento del paese.
Giovanni Furgiuele, presidente dell’Associazione L’agone Nuovo