Oggi a Palazzo Valentini il momento conclusivo dell’Esposizione Capolavori 2025 per il settore ristorazione, che quest’anno ha coinvolto i ragazzi dei corsi di formazione organizzati dalla Fondazione CNOS-FAP ETS, una delle più affermate realtà in Italia e nel Lazio che si affiancano alla rete pubblica in materia di formazione professionale.
L’esposizione dei capolavori è un evento di eccellenza, in diversi settori professionali e in tutta Italia, in cui i ragazzi si misurano attraverso prove ed elaborati relativi agli obiettivi del percorso formativo scelto. Un modo per incoraggiare l’acquisizione delle competenze e consolidare il rapporto con il mondo del lavoro tramite le imprese del settore, trasformazione odierna improntata al sapere pratico della lunga tradizione delle Scuole di Arti e Mestieri avviate da Don Bosco. Un’occasione per valorizzare il talento e la dedizione dei giovani allievi, veri artefici di un futuro promettente, e un ponte prezioso tra percorso professionale e mondo del lavoro.

Presenti alla giornata, conclusa con la premiazione dei primi tre classificati nelle diverse categorie, il Segretario Nazionale del Cnos-Fap Ristorazione Roberto Antonelli e il Consigliere delegato a edilizia scolastica, impianti sportivi e politiche della formazione di Città metropolitana Daniele Parrucci.
