Martedì 4 marzo, alle ore 9.30, presso il Palazzo Ferrajoli a Roma, si terrà l’evento “Il peso dell’Energia”, organizzato da Il Giornale. L’evento esplorerà il ruolo cruciale dell’energia nell’economia globale e nel capitalismo, mettendo in luce la transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili. Al centro del dibattito, la sfida di trovare un nuovo equilibrio sostenibile in un mondo che consuma sempre più elettricità, tra innovazione tecnologica e urgenza climatica.
Alle ore 9.30 l’evento si aprirà con Alessandro Sallusti, Direttore de Il Giornale, seguito alle 9.45 dai saluti istituzionali di Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma.
Successivamente, alle ore 10.00, inizierà la prima tavola dal titolo “Quale fonte?”, moderata da Hoara Borselli, a cui prenderanno parte: Lorenzo Giussani, Direttore Strategy and Growth del Gruppo A2A; Maria Rosaria Guarniere, Direttore Ingegneria e Realizzazione di Progetto di Terna; Annalisa Muccioli, Responsabile Ricerca & Innovazione Tecnologica Eni; Riccardo Toto, Direttore Generale Renexia Spa; Vittorio Zane, Presidente di Areti e COO del Gruppo Acea.
A seguire, alle ore 11.00, un colloquio di Alessandro Sallusti con Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dal titolo “Governare l’Energia”.
Alle ore 11.30, invece, il colloquio su “La scommessa sul futuro”, di Andrea Ruggieri con Rashad Aslanov, Ambasciatore dell’Azerbaijan in Italia.
In conclusione, alle ore 11.45, si terrà la tavola “Il traguardo del nucleare”, moderata da Stefano Zurlo con: Franco Cotana, AD di Ricerca Sistemi GSE; Luca Mastrantonio, Direttore della Divisione Innovation Nuclear del Gruppo Enel; Luca Matrone, Global Head of Energy IMI CIB Intesa Sanpaolo.