17 Giugno, 2024
spot_imgspot_img

La Guardia di Finanza partecipa alla tappa di chiusura del Giro-E

Si conclude oggi nel cuore della Capitale l’avventura della Guardia di Finanza al Giro-E, manifestazione sportiva che ha visto la partecipazione di tanti Finanzieri e atleti delle Fiamme Gialle di ieri e di oggi, in occasione delle celebrazioni per i 250 anni di storia del Corpo.
Tra i componenti del team gialloverde di Roma, il Generale di Divisione Virgilio Pomponi, Comandante Regionale Lazio, e il Generale di Divisione Mariano La Malfa, Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Generale e Presidente del Comitato per il 250° Anniversario di fondazione del Corpo.
Capitano della Squadra, l’Appuntato Scelto Antonietta Di Martino, campionessa di salto in alto delle Fiamme Gialle.
I Finanzieri hanno preso parte a diverse tappe del Giro-E: Torino, Bastia Umbra-Perugia, Bacoli-Napoli, Casalbordino-Francavilla al Mare, Montichiari-Desenzano del Garda, Tirano-Livigno, Bolzano-Santa Cristina Valgardena, San Biagio di Callalta-Padova e, infine, Roma.
Tra le glorie delle Fiamme Gialle che, di volta in volta, si sono unite al team, il canottiere Simone Venier, l’ex canottiere Alessio Sartori, la campionessa del biathlon Dorothea Wierer, lo sciatore Christof Innerhofer, l’atleta di short track Pietro Sighel, la pattinatrice di short track, Arianna Valcepina, il campione del mondo nei 400 ostacoli a Siviglia nel 1999, Fabrizio Mori, e l’ex nuotatore di fama internazionale, Stefano Battistelli.
La partecipazione della Guardia di Finanza alla manifestazione di oggi rappresenta un’occasione imperdibile per rinsaldare nei Finanzieri valori quali la disciplina, il sacrificio, la condivisione, l’inclusione, la lealtà e la generosità, che sono tipici dello sport e pienamente condivisi anche dal Corpo.

Ultimi articoli