17 Giugno, 2024
spot_imgspot_img

Salviamo i cigni, un’altra iniziativa del 205° circolo didattico di Anguillara Sabazia

Stamattina come da programma si è svolto il primo flash mob organizzato dal 205* circolo didattico di Anguillara Sabazia. Alla manifestazione  hanno preso parte anche il sindaco con alcuni esponenti della giunta e le guardie zoofile di Fare Ambiente,  da anni impegnati sul territorio. I ragazzi delle V hanno manifestato lungo le strade del paese per sensibilizzare la popolazione a non dare il cibo agli animali del lago. Da anni ormai, anche la giunta comunale è impegnata a evitare che gli animali del lago vengano nutriti dal cibo che finisce per farli stare male fino ad ucciderli.

Grazie alle lezioni tenute dalle guardie zoofile nel corso dell’anno, gli alunni hanno mostrato che se amiamo i cigni non dobbiamo dar loro da mangiare; questo perché i cigni sono uccelli prevalentemente erbivori che si nutrono di piante acquatiche e palustri, foglie, semi ed erbe.

Dandogli da mangiare li rendiamo dipendenti dall’uomo, disabituandoli a reperire il cibo in modo autonomo. Il pane crea problemi alla crescita delle piume che, a causa dell’acqua ingerita, nello stomaco aumenta il suo volume fino a portare alla morte l’animale stesso.

Gli alunni, attraverso il consiglio dei ragazzi che ogni anno viene  eletto al 205* circolo didattico per intraprendere iniziative di educazione civica ambientale che riguardino il proprio territorio, si sono fatti tutti portavoce di questo messaggio a favore della fauna e flora  locale. Questa manifestazione, che si è conclusa con i ragazzi che hanno inscenato un balletto nella piazzetta antistante alla chiesa di Santa Maria delle Grazie , ha portato grande interesse e stupore tra i cittadini. “Iniziativa lodevole che sosteniamo volentieri, contenti che questo messaggio sia partito dalle nostre scuole”. – è intervenuto il Sindaco,  successivamente la Preside ha chiuso gli interventi  annunciando che ci saranno altri appuntamenti per sensibilizzare la popolazione sulle varie questioni che riguardano il territorio

Ultimi articoli