16 Giugno, 2024
spot_imgspot_img

Coronavirus, stato di emergenza fino al 31 ottobre: governo decide stasera sulla proroga

Il confronto nell’esecutivo fissato prima del consiglio dei ministri previsto per le 21.
L’incontro arriva dopo le critiche all’interno della maggioranza: la misura sarà poi all’esame del Parlamento

Il governo deciderà questa sera se prorogare lo stato di emergenza per l’epidemia da coronavirus fino al 31 ottobre 2020. Prima del consiglio dei ministri fissato per le 21 il premier Giuseppe Conte ha convocato un vertice di maggioranza. Dopo le critiche dei giorni scorsi e le perplessità anche all’interno degli stessi partiti che sostengono l’esecutivo si è deciso di confrontarsi e in ogni caso di chiedere poi un voto al Parlamento.

Parlando alle Camere la scorsa settimana il ministro della Salute Roberto Speranza aveva detto: «Discuteremo nuovamente sia alla Camera che al Senato, con uno specifico ordine del giorno, della eventuale proroga dello stato di emergenza. Voglio essere molto chiaro: al momento nessuna decisione è stata assunta. Dovrà riunirsi il Consiglio dei Ministri e, personalmente, sono profondamente convinto che il Parlamento debba essere pienamente protagonista del percorso decisionale, nel rapporto di fiducia che lo lega al governo».

L’eventuale proroga dello stato di emergenza viene ritenuta necessaria per snellire le procedure sull’acquisto del materiale indispensabile per la ripartenza della scuola (banchi, mascherine, test sierologici), rinnovare il Dpcm e le ordinanze di protezione civile. Una strategia che l’opposizione ha però criticato duramente minacciando di non votare l’ordine del giorno. Durante le riunioni dei giorni scorsi il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia ha evidenziato la necessità di prorogare lo stato di emergenza soprattutto per il Dpcm che deve essere firmato il 31 luglio e per gestire insieme alle Regioni la ripartenza di autunno.

(Corriere della Sera)

Ultimi articoli