
A FRASCATI IL CENTRO NEVRALGICO DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E RICERCATRICI LEAF
L’avete mai vista la lavastoviglie che è anche un orto? Sapete come si fa la carta con la cacca dell’elefante? E, a proposito di elefanti, pensate davvero che abbiano paura dei topolini? Volete scoprire i segreti delle bacchette magiche di Mr Ollivander e anche cosa ci facciano i restauratori coi fichi d’india?
PRENOTAZIONI ONLINE: 19 LOCALITÀ E 400 EVENTI
Tutto questo e molto di più alla Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Frascati, centro nevralgico, insieme alla capitale, tra le 19 località da Parma a Palermo, da Matera a Carbonia, che ospitano LEAF – acronimo per heaL thE plAnet’s Future, cura il futuro del pianeta – e i suoi circa 400 eventi coordinati da Frascati Scienza.
Aperte da oggi le prenotazioni online per le iniziative in tutte le località italiane coinvolte: il programma, ben diviso tra eventi per tutti e eventi dedicati alle scuole, consente di scegliere località, giorno, target, organizzatore (tra gli oltre 30 partner). A partire dal 18 settembre, con l’evento di lancio Scienza in gioco all’ex Cartiera latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, in cui si esploreranno i quattro mondi ispirati ai videogiochi (Biodiversiland, Castello di Zero Pollution, Regno dell’Economia Circolare, Antro dei Cambiamenti climatici), inizia una settimana di divertimento scientifico per tutti.
(Frascati Scienza)