Pareggia il Palermo al 90’ con Maccarone contro un Lecce che gioca gli ultimi minuti dell’incontro in 10 per l’espulsione di Giacomazzi, l’autore del primo gol del Lecce.
Andato sotto di due reti per il raddoppio di Corvia al 46’, il Palermo a ripreso una partita importante prima con la rete di Pinilla al 52’ e il definitvo pari di Maccarone. Vincono la Lazio a Chievo grazie ad una rete di Zarate al 69’, il Bari per 2 a 1 contro il Brescia con Barreto su rigore al 55’ dopo le reti nel primo tempo di Rivas 16’ e Kone 27’ e la Fiorentina per 2 a0 contro il Parma grazie alle reti su rigore di Ljajic al 61’ e radoppio di De Silvestre al 77’.Pareggiano il Catania e Bologna per 1 a 1 con una autorete di Britos al 66’ che risponde alla rete di Di Vaio per il Bologna al 40’ e la Sampdoria contro l’Udinese per zero a zero, consegnando il primo punto del campionato ai friulani. Questa sera Juventus-Cagliari chiuderà la quinta giornata.
La classifica vede l’Inter e la Lazio al primo posto con 10 punti, il Chievo e il Brescia a 9; il Milan, il Napoli, il Catania e il Bari a 8 punti. Al nono posto il Cesena a 7 punti; Cagliari, Sampdoria, Bologna a 6; Palermo, Fiorentina, Parma, Genoa, Roma e Lecce a 5; Penultimo posto per la Juventus a 4 punti e ultima l’Udinese ad 1 punto.
Nella sesta giornata (sabato 2 e domenica 3) ci saranno gli anticipi:tra Udinese-Cesena (ore 18) e Parma-Milan (20.45). Domenica 3 Ottobre Lecce-Catania (12.30) e alle ore 15:00 Lazio-Brescia, Bologna-Sampdoria, Chievo-Cagliari, Fiorentina-Palermo, Genoa-Bari
*Napoli-Roma*. Posticipo (20:45) *Inter-Juventus*