”La violenza invisibile” si inizierà mercoledì 15 con il vernissage alle ore 21, proseguendo alle ore 22 con la presentazione di tutti i video in concorso per concludere la serata nello spazio esterno con Djset mercy Far (Suoni dedicati al Dub e alle sue inflenze). Nei giorni dal 16 al 18 settembre la mostra sarà aperta dalle ore 16 alle ore 24 e l’ingresso è gratuito. La rassegna prosegue con il convegno di giovedì 16 alle ore 19 su ”Video arte e mercato. Come orientarsi?” mentre il giorno successivo ci sarà un dibattito su ”Affinità e divergenze tra Video Arte Monocanale e Video Installazione”
*Video in Concorso*:
Unforgethable Memory di Liu Wei (Cina, 2009, 7’40”)
Untitled di Agustin Sanchez (Italia/Messico, 2010, 2’00)
Ich bin…du bist di Elena Bellantoni (Germania/Italia, 2010, 5’00”)
Untitled di Elisabetta Di Sopra (Italia, 2007, 1’20”)
Whether di Hillerbrand e Magsamen (USA, 2010, 6’00”)
For, from where we came di Giulio Squillacciatti (Italia, 2008, 7’46”)
Healing di Giuseppe Di Bella (Regno Unito/Italia, 2009, 8’00”)
La Pitta di Francesco Vaccaro e Roberto Daffinà (Italia, 2004, 7’05”)
Tehran di Noemi Sjoberg (Spagna/Svezia, 2005, 5’11”)
*Video Fuori Concorso*:
Another Finger Exercize di Szacsva Y Pal (Ungheria/Romania, 2005, 7’31”)
Il Condannato Geografico di Maziar Mokhtari Mobarakeh (Italia/Iran, 2010, 1’18”)
Souvenir °3 family portrait di Loredana Longo (Italia, 2009, 7’16”)
Band-Aid di Maria Nikolaidou (Grecia/Canada, 2010, 0’58”)
Nei secoli proteggi di Stefano latini (Italia,2004, 3’43”)
Informazione elettorale di matteo Davide Valenti (Italia, 2010, 7’32”)
L’ignobile rosso di Francesco Orazzini (Italia, 2010, 4’00”)
Local boys di Pietro Mele (Italia,2010, 7’08”)
Società